“Che cosa pensi tu di me?” Quanto questo incide sulle mie possibilità di Recovery - una esperienza di incontripubblici a Bologna
Main Article Content
Abstract
Questo articolo descrive e commenta, da parte dei suoi promotori, una esperienza in corso in Italia, nella città di Bologna. Si tratta di incontri pubblici, proposti alla cittadinanza, che hanno due elementi di relativa originalità. Il primo è che l’esperienza del disturbo mentale viene proposta come una finestra che si affaccia su aspetti della vita mentale che riguardano ciascuno. La seconda è che gli interventi di avvio sono affidati, conpari peso ed autorevolezza, ad un “esperto per esperienza”, ad un esperto psico- e ad una voce dal mondo sociale e culturale. Pur nella loro modesta portata, questi incontri cercano di contribuire a quel cambiamento di mentalità nei confronti di chi soffre di un disturbo psichico che è essenziale per rendere meno impervio un percorso di recovery.
Article Details
How to Cite
FILIPPI, Michele; FACCHINI, Carla; GUALANDI, Tina; GUZZETTA, Francesca; LUMINASI, Lucia; ROMAGNANI, Giovanni; SERRA, Antonio; TUOR, Costanza. “Che cosa pensi tu di me?” Quanto questo incide sulle mie possibilità di Recovery - una esperienza di incontripubblici a Bologna. Brazilian Journal of Mental Health, [S. l.], v. 9, n. 21, p. 137–145, 2017. DOI: 10.5007/cbsm.v9i21.69541. Disponível em: https://periodicos.ufsc.br/index.php/cbsm/article/view/69541. Acesso em: 17 apr. 2025.
Section
Original articles
As the article is approved for publication, authors must sign a copy of the manuscript to the Revista, whereby the author transfers all the copyright of the article to the Revista Cadernos Brasileiros de Saúde Mental, and any reproduction, total or Partial, in any medium of publicity, printed or electronic, without the previous and necessary authorization being requested and, if obtained, will record the competent registration and thanks to the Journal - CBSM.