The Function Of “State Personality” In The Criminal Elaboration Of Italian Fascism: laesa maiestas and the technical-legal school in the Rocco Code (1930)
DOI:
https://doi.org/10.5007/2177-7055.2019v40n81p226Abstract
Italian Penal Code of 1930 to the institution of authoritarian and totalizing categories. To this end, it initially seeks to locate the importance of the Code in the fascist itinerary of power imposition. We analyze which functions of criminal law were flexibilized, ignored or attributed. Through the resignification of the expression “laesa maiestas”, we focus the relationship between the new figure of the State in the context of the Penal Code and the displacement of guardianship of recognition of subsequent legal assets, in particular approaching the punitivist turn, that puts the individual as a target and possible threat and no longer as a subject of legal guardianship. Finally, we analyze the tainted institutes of the actual Criminal Code, those in which where there are in a more visibly way reminiscences of this characteristc.References
________. Lavori preparatori del codice penale e del codice di procedura penale. Vol VII. Roma: Mantellate, 1930.
BOVIO, Corso. Delitti e delinquenti nel nuovo codice penale. Guida, Napoli. 1931.
COSTA, Pietro. Lo “Stato totalitario”: Un campo semantico nella giuspubblicistica italiana. in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 28 (1999), p. 61 ss.
DAL RI Jr, Arno. O Estado e seus Inimigos: A repressão política na história do direito penal. Rio de Janeiro: Revan, 2006. 396 p.
DE FRANCO, Emanuele. La repressione penale delle opinioni dal codice Rocco al diritto dell’Unione Europea: Problemi politico-criminali e dogmatici e prospettive di riforma. Tesi de Dottorato. Università degli Studi di Napoli Federico II. Dipartimento di Giurisprudenza. 2013-2014. Disponível em: <http://www.fedoa.unina.it/9704/1/tesi%20di%20dottorato%20completa.pdf>
FERRAJOLI, Luigi. La cultura giuridica nell'Italia del Novecento. Laterza, 1999. 128 p.
FIANDACA, G. Il codice Rocco e la continuità istituzionale in materia penale, Dibattito su “Il codice Rocco cinquant’anni dopo”, in La questione criminale, 1981.
GARFINKEL, Paul. Criminal Law in Liberal and Fascist Italy. Cambridge 2017.
GENTILE, Emilio. Fascism and the Italian Road to Totalitarianism. Constellations. 2008. Disponível em <https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1467-8675.2008.00492.>.
GIUFFRIDA, Antonio. DELITTI CONTRO LA PERSONALITA’ DELLO STATO. 2014. Disponível em: <https://www.nuovefrontierediritto.it/delitti-contro-la-personalita-dello-stato/>; Issue 1May-June.
MARQUES, Tiago Pires. Crime and the Fascist State, 1850–1940, Pickering & Chatto: London,. 2013; 226 pp.
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI DI GIUSTIZIA. I LAVORI PREPARATORI DEI CODICI ITALIANI: Una bibliografia. 2013. Biblioteca Centrale Giuridica. Disponível em: https://www.giustizia.it/giustizia/protected/1303127/0/def/ref/BAR951284/
MUSUMECI, Emilia. Fascism and Criminal Law in Italy: an outline. Artikel vom 13.10.2017. Disponível em: <https://forhistiur.de/media/zeitschrift/Musumeci_-_1-fo_sVtYS4X.pdf>.
NUNES, Diego. Processo Legislativo para além do Parlamento em Estados Autoritários: uma análise comparada entre os Códigos Penais Italiano de 1930 e Brasileiro de 1940. Sequência (Florianópolis) [online]. 2016, n.74,
ORLANDO, Vittorio Emanuele. Del fondamento giuridico della rappresentanza politica (1895), in Id., Diritto pubblico generale – Scritti varii coordinati in Sistema, Milano: Giuffrè 1940.
PEDREIRA, Mario Bulhões. Codigos penaes modernos [1932]. Revista de Direito Penal, vol. I, fasc. I, abril 1933.
PICK, Daniel. Faces of Degeneration: A European Disorder, C.1848-1918. Birkbeck College, University of London. 1993.
ROCCO, Alfredo, La trasformazione dello Stato – dallo Stato liberale allo Stato fascista. Roma: La Voce anonima editrice 1927.
_________. Relazione a sua Maesta ` il Re del Ministro Guardasigilli (Rocco) Presentata nell’udienza del 19 Ottobre 1930-VIII per l’approvazione del testo de?nitivo del Codice Penale. In Lavori Preparatori del Codice Penale e Del Codice di Procedura Penale, Vol. VII, Testo del Nuovo Codice Penale con la Relazione a Sua Maesta ` il Re del Guardasigilli (Rocco), Ministero della Giustizia e degli Affari di Culto, 7–28. Rome: Tipogra?a delle Mantellate.
__________. Legge sulla disciplina politica dei rapporti collettivi del lavoro, speech delivered before the Senate of the Kingdom on 11st March 1926, in Id., La trasformazione dello Stato. Dallo Stato liberale allo Stato fascista, Roma: La voce anonima editrice 1927.
ROCCO, Arturo. Il problema e il metodo nella scienza del diritto penale. Milan: F: Vallardi. 1910.
ROMANO, M. Il codice Rocco e i lineamenti di una riforma del diritto penale politico.
SBRICCOLI, Mario. Le mani nella pasta e gli occhi al cielo. La penalistica italiana negli anni del fascismo. in Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno, 28 (1999), p. 817 ss.
SBRICCOLI, Mario. Justiça Criminal. Tradução de Ricardo Sontag. Discursos Sediciosos, n. 17/18, 2011.
SERENI, Andrea. Delitti contro la personalità dello Stato. 2012. Disponível em: <http://www.treccani.it/enciclopedia/delitti-contro-la-personalita-dello-stato_(Diritto-on-line)/>
SKINNER, Stephen (Ed). Fascism and Criminal Law. History, Theory, Continuity, Edited by Stephen Skinner, Oxford, Hart, 2015.
SKINNER, Stephen. Tainted law? The Italian Penal Code, Fascism and democracy. International Journal of Law in Context. 7. 2011. 423 - 446.
_________. Violence in Fascist Criminal Law Discourse: War, Repression and Anti-Democracy. International Journal for the Semiotics of Law - Revue internationale de Sémiotique juridique. 26. 2013.
SONTAG, Ricardo. 'Código criminológico'? Ciência jurídica e codificação penal no Brasil (1888-1899). 1. ed. Rio de Janeiro: Revan, 2014. v. 1. 368p.
ZAFFARONI, E. R. Alla ricerca del nemico: da Satana al diritto penale, cit., pp. 757-78.
Downloads
Published
How to Cite
Issue
Section
License

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 3.0 Unported License.