Le Associazioni delle donne e i diritti dell’infanzia in Italia (1861-1930)
DOI:
https://doi.org/10.5007/1980-4512.2017v19n36p177Abstract
Lo scopo di questo articolo è quello di presentare la diffusione delle istituzioni educative per i bambini piccoli italiani e il modo in cui è significativamente legato alle associazioni femministe e alle iniziative di pensatori e pensatori illuminati. L'articolo ricostruisce la storia del diritto all'educazione per la prima infanzia in Italia nel periodo tra l'Unità d'Italia (1861) e i primi decenni del XX secolo. Rivela come queste iniziative hanno sottolineato la necessità di fornire istituzioni educative per giovani ragazze e bambini, non solo a fini di cura o igiene; ma spesso con importanti principi educativi come l'attenzione agli spazi, i rapporti con le famiglie e altri. L'articolo sottolinea anche come l'associazione femminista abbia anche combattuto duramente per un'adeguata formazione professionale di insegnanti e insegnanti.Riferimenti bibliografici
CAGNOLATI, Antonella, COVATO, Carmela (a cura di), La scoperta del genere tra autobiografia e storie di vita. Sevilla: Editorial Benilde, 2015.
CAGNOLATI, Antonella, PINTO MINERVA, Franca, ULIVIERI, Simonetta (a cura di), Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi. Pisa: Edizioni ETS, 2013.
CAGNOLATI, Antonella (a cura di). Maternità militanti. Impegno sociale tra educazione ed emancipazione. Roma: Aracne Editrice, 2010.
CAMBI, Franco e ULIVIERI, Simonetta. Storia dell’infanzia nell’Italia liberale. Firenze: La Nuova Italia, 1988.
CATARSI, Enzo. L’asilo e la scuola dell’infanzia: storia della scuola “materna” e dei suoi programmi dall’Ottocento ai giorni nostri. Scandicci: La Nuova Italia, 1994.
CATARSI, Enzo. L’infanzia italiana dalla ruota all’asilo nido. In: BENIGNI, Laura (et al.). Un nido educativo. Milano: Fabbri, 1982.
CATARSI, Enzo, GENOVESI, Giuseppe. L’infanzia a scuola: l’educazione infantile in Italia dalle sale di custodia alla materna statale. Bergamo: Juvenilia, 1985.
CERISARA, Ana Beatriz. Professoras de educação infantil: entre o feminino e o profissional. São Paulo: Cortez, 2002.
CORSINI, Carlo. Infanzia e famiglia nel XIX secolo. In: BECCHI, Egle e JULIA, Dominique. Storia dell’infanzia. Roma-Bari: Laterza, 1996. pp. 250-281.
DE GIORGI, Fulvio. Maria Montessori modernista. Annali di storia dell’educazione e delle istituzioni scolastiche, Brescia: 2009, 16, 199-216.
DE GRAZIA, Victoria. Le donne nel regime fascista. Venezia: Marsilio, 1993.
DELLA PERUTA, Franco. Alle origini dell’assistenza alla prima infanzia in Italia. In: SALA LA GUARDIA, Lina e LUCCHINI Egidio (a cura di). Asili nido in Italia. Il bambino da zero a tre anni. Milano: Marzorati Editore, 1980. pp. 13-38
FILIPPINI, Nadia, PLEBANI, Tiziana (a cura di). La scoperta dell’infanzia: Cura, educazione e rappresentazione. Venezia: Marsilio, 1999.
FINCO, Daniela; SOUZA, Adalberto dos S., OLIVEIRA, Nara R.. Educação e Resistência escolar: gênero e diversidade na formação docente. Editora Alameda, 2017 (no prelo).
GALLERANI, Manuela. Maria Montessori: “donna nuova” e intellettuale impegnata nella (ri)scoperta dell’infanzia. In: CAGNOLATI, Antonella. (a cura di). Maternità militanti: Impegno sociale tra educazione ed emancipazione. Roma: Aracne Editrice, 2010. pp. 83-114.
HONEGGER FRESCO, Grazia. Maria Montessori, una storia attuale. Roma-Napoli: Edizioni L’Ancora del Mediterraneo, 2008.
LOPEZ, Anna Grazia. Scienza, genere, educazione. Milano: Franco Angeli, 2015.
MACINAI, Emiliano. L’infanzia e i suoi diritti. Sentieri storici, scenari globali e emergenze educative. Pisa: ETS Edizioni, 2006.
MALNATI Linda. Il problema degli asili nido infantili. La difesa delle lavoratrici. Milano. 7 gennaio 1921, 2.
MANTOVANI, Susanna. L’evoluzione del ruolo dell’educatrice nella storia del nido. In: TERZI, Nice (a cura di). Prospettive di qualità al nido. Il ruolo del coordinatore educativo. Bergamo: Edizioni Junior, 2006. pp. 47-64.
MERLO, Giordana. La prima infanzia e la sua educazione tra utopia e scienza dall’Età Moderna al Novecento. Milano: Franco Angeli, 2011.
MONTESSORI, Maria. L’autoeducazione. Milano: Garzanti: 1986.
MONTESSORI, Maria. La scoperta del bambino, Milano: Garzanti, 1980.
MUSI, Elisabetta. Non è sempre la stessa storia. Interrogare la tradizione, dar voce alle differenze di genere nelle pratiche educative. Milano: Franco Angeli, 2008.
PESCI, Furio. L'educazione morale e religiosa nell'opera di Maria Montessori, History of Education and Children's Literature. Macerata: dic. 2011, n. 2, 159-167.
PIRONI, Tiziana. Ellen Key e il femminismo italiano di inizio Novecento. In CAGNOLATI, Antonella (a cura di). Maternità militanti. Impegno sociale tra educazione ed emancipazione. Roma: Aracne Editrice, 2010. pp. 41-63.
PIRONI, Tiziana. Femminismo ed educazione in età giolittiana: Conflitti e sfide della modernità. Pisa: ETS Edizioni, 2010.
PIRONI, Tiziana. Percorsi di pedagogia femminile. Dall’Unità d’Italia al secondo dopoguerra. Roma: Carocci, 2014.
REGNI, Raniero. Infanzia e società in Maria Montessori: Il bambino padre dell’uomo. Roma: Armando, 2007.
SEVESO, Gabriella. Insegnando. Adultità. Disagio e relazioni di aiuto, Milano. gennaio 2001, 13, 76- 87.
SEVESO, Gabriella e MAPELLI, Barbara. Una storia imprevista. Femminismi del Novecento ed educazione. Milano: Guerini Editore, 2003.
STEFANINI, Placida. Educhiamo la donna! La difesa delle lavoratrici. 6 aprile 1913, 1.
TRABALZINI, Paola. Maria Montessori. Da Il Metodo a La scoperta del bambino. Roma: Aracne, 2003.
ULIVIERI, Simonetta. (a cura di). Educazione al femminile. Una storia da scoprire. Milano, Guerini scientifica, 2007.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Os direitos autorais referentes aos artigos publicados nesta revista são do autor, com direitos de primeira publicação para a revista. Em virtude de aparecerem nesta revista de acesso público, os artigos são de uso gratuito, com atribuições próprias, em aplicações educacionais.
Autores têm autorização para assumir contratos adicionais separadamente, para distribuição não-exclusiva da versão do trabalho publicada nesta revista (ex.: publicar em repositório institucional ou como capítulo de livro), com reconhecimento da autoria e publicação inicial nesta revista.
Este trabalho está licenciado com uma Licença Creative Commons - Atribuição 4.0 Internacional.